
Il metodo Artedo
Il Metodo ufficiale nelle Scuole Artedo di Arti Terapie (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) è il Metodo Autobiografico Creativo di Stefano Centonze.
Si basa sul principio cardine della riscoperta della creatività come medium per la messa in forma delle emozioni. Emozioni, la cui comprensione è la chiave di accesso al benessere personale, alla felicità e alle relazioni gratificanti con gli altri.
Conoscere se stessi, le personali modalità di essere nel mondo, comprendere le emozioni che, attraverso il corpo, intervengono nella relazione e nella comunicazione con gli altri, d’altro canto, agevola l’accesso alla comprensione empatica.
MusicoTerapia
Con il termine Musicoterapia, si indica un processo creativo e relazionale a sostegno dell’utente o del gruppo finalizzato a raggiungere, migliorare, mantenere o ristabilire una condizione di ben-essere attraverso l’utilizzo dell’elemento sonoro-musicale (suono, ritmo, melodia e armonia) e delle relazioni che si sviluppano per suo tramite.
L’azione teatrale è un grande strumento per favorire la consapevolezza di sé e del personale modo di essere nelle relazioni con gli altri.
TEATROTERAPIA
La Teatroterapia parte da questo assunto, attingendo alle tecniche teatrali per accompagnare l’utente in un percorso di conoscenza e trasformazione, attraverso la messa in scena dei vissuti, a partire dalle emozioni e da come queste sono espresse nei gesti del corpo.
Cos’è il Master in Arti Terapie?
Il Master Artedo da 250 ore, introduttivo alle Arti Terapie, ti accompagnerà in un viaggio nella storia delle Arti Terapie, dalle origini ai giorni nostri.
Approfondisce i più diffusi modelli Teorico-metodologici sviluppati negli ultimi anni e si concentra sui contesti applicativi, soffermandosi sulle tre aree principali: le Arti Terapie in ambito clinico, nel campo della Crescita Personale e la fondamentale innovazione apportata dell’utilizzo delle tecniche della creatività nel contesto scolastico-formativo.
Arteterapia
L’Arteterapia è una disciplina largamente utilizzata nella ricerca del benesserepsicofisico attraverso l’espressione artistica dei pensieri, dei vissuti e delle emozioni.
Utilizza le potenzialità, che possiede ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non emergono con le parole e nei contesti quotidiani, in tal modo incoraggiando i talenti, le attitudini, le abilità e migliorando la qualità di vita della persona.
danzamovimentoterapia
La Danzamovimentoterapia può essere definita come l’uso del movimento per creare una relazione, in quanto processo per aiutare l’individuo a ritrovare la propria unità psico-corporea.
Pur con le dovute differenze metodologiche specifiche, tutte le correnti di pensiero intorno alla Danzamovimentoterapia concordano nel definirla come una disciplina orientata a promuovere il benessere, l’integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale, la maturità affettiva e psicosociale e la buona qualità della vita e delle relazioni dell’individuo, attraverso la specificità del linguaggio del movimento corporeo e della danza.
RICHIEDIMI IL MODULO D’ISCRIZIONE
FORMAZIONE ACCREDITATA
Artedo, ente accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/2016, eroga corsi validi per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola.
PIATTAFORMA eLEARNING
Attraverso un account personale sulla piattaforma e-learning, l’allievo può accedere a tutti i contenuti del suo piano didattico 24/24h.
LABORATORI
Gli allievi possono partecipare ai laboratori in tutta Italia, grazie al progetto Scuola Diffusa .
SUPPORTO COMPLETO
Il nostro staff è sempre disponibile per supportare gli studenti durante il percorso di studi.

Costruiamo qualcosa
di meraviglioso insieme.

