Categoria: Il giardino di Saulo
-
Si finisce e si riparte
È finito anche questo laboratorio con i ragazzi dell’ASP di Pescara. È stato un laboratorio complesso e impegnativo, ma d’altronde non mi aspettavo qualcosa di facile. È stato comunque un percorso fluido, iniziato a ottobre e, a causa delle restrizioni, conclusosi online. È stato sorprendente vedere come in questo percorso la disponibilità dei ragazzi sia […]
-
Che cos’è l’arteterapia?
Che cos’è la relazione di aiuto? Quando parlo di Arti terapie con persone, rispondono spesso che non conoscono questa figura professionale e la disciplina di cui si occupa e soprattutto ciò che mette a disagio è la parola “Terapia”. In realtà la parola THERAPIA deriva dal Greco e vuol dire assisto, curo. La parola Arte […]
-
La bellezza ti avvelena
L’elleboro, anche chiamata “rosa di natale”, la si trova facilmente nella stagione invernale.Bella e profumata, ma con inganno velenosa.L’elleboro era considerato un rimedio per la cura delle malattie mentali, contro la follia.La mitologia greca, infatti, narra che Ercole guarì dalla pazzia grazie all’elleboro e che il pastore Melampo, curò la follia delle figlie di Preto […]
-
La danza dello sguardo
Osservarsi negli occhi attraverso uno specchio e guardarsi dentro è difficile, difficile accettarsi e scrutare il proprio percorso. Ma è importante farlo. Riflettere sul nostro personale percorso ci permette non solo di errare meno, ma anche di percorrere la nuova strada con una consapevolezza maggiore. Fa così paura guardare negli occhi degli altri? In Teatro […]
-
Ridere
Ridere fa bene Un bambino appena nasce piange e poi inizia a sorridere e ridere. Eppure non sa ancora parlare. Un bambino piange e ride e comunica quello di cui ha bisogno. Noi siamo sempre tristi ed angosciati, eppure basta un sorriso per rimettere in equilibrio tutto il nostro sistema nervoso. E sì, certo, con […]
-
Pupille
Carta pesta con supporto in legno. Le parole escono dal tronco, che si alza verso il cielo. le foglie pendono osservando intorno. Libera zigzag gennaio
-
Libera zigzag 2021
Le emozioni si muovono sinuose La creatività come crescita personale. Ho iniziato il 2021 creando ogni mese qualcosa di diverso dal mio solito fare. Ogni mese un tema diverso, che si collegava sempre alle ombre. Le ombre sono il nostro vissuto, il passato, ma sono anche la luce e le tenebre. Sono momenti vuoti e […]
-
Piangere fa bene
Piangiamo perché siamo tristi o perché siamo allegri, piangiamo perché non abbiamo risposte o perché ne abbiamo troppe, piangiamo per le persone lontane e per le persone vicine, piangiamo poco, ma piangiamo. Piangiamo per le emozioni dure e morbide, piangiamo per liberarci dal sale che abbiamo dentro e dalla ruvidità che scorre nelle vene. Le […]
-
Buon Natale
Sufi natalizio Danza in tutta la stanza Struttura filo di ferro, rivestimento in cartapesta. Decorazioni lana, colore acrilico, e cose varie Musica: Have yourself a merry little christmas
-
Il sole nel cuore
Libera zig zag dicembre La musica come terapia. Un battito che alimenta il movimento, ossigena la mente illumina il cuore. Dicembre il sole, il solstizio d’inverno, le giornate si allungano. Nuova luce in noi. Bastone della pioggia: nel nuovo mondo. 50 cm, bucce di noci e fagioli, collage.
-
Metodologie diverse emozioni uniche
Riassunto della settimana La natura incontra l’uomo, le foglie le loro impronte suggeriscono percorsi. La creta in ambito clinico è una scoperta continua, attraverso piccoli suggerimenti si ha la possibilità di osservare le trasformazioni. Il ritratto sonoro, una scatola dove riporre i nostri suoni. E poi infine l’acchiappa sogni di Marco. Una settimana ricca di […]
-
Lecce
Camminare per le vie affollate, la notte è luminosa di occhi, respiri, parole. Dietro al volto, svolti per strade isolate, deserte, silenziose, vuote. Ti avvicini a una casa e ti lasci catturare da uno stipite di pietra leccese, scavata dal tempo, e dagli sguardi penetranti come il mio. Forme e profondità al tatto ruvide e […]