La Sorgente: Ispirazioni e sconfitte

Chiang Mai, Thainlandia @ph Paolo Cipriani 2019

Sono un ragazzo semplice che ama divertirsi, ma non faccio le cose per fare “il pelo agli altri”,  sono anche molto ingenuo e, a volte, credo a tutto… ma quando si supera il limite, metto un freno!!

Qualche giorno fa, in un post sul mio blog, dicevo che molte cose vanno nel dimenticatoio.  Come nascono, muoiono  e per diversi aspetti il motivo principale è che non si devono fare per compiacere gli altri, ma perché si ha il desiderio di farle, per amore verso se stessi e verso il prossimo.

Quando ho deciso di condividere con voi lo zigzag, era proprio per ringraziarvi delle mille idee che mi avete dato e ho anche proposto  di condividere le vostre opere sul mio blog. Questo è stato il mio errore perché ognuno deve essere in grado di valorizzare il proprio lavoro e nessuno al suo posto può farlo. Personalmente ci credo tanto, per questo non ho insistito e mi fa immenso piacere condividere idee e sensazioni! Adoro vedere le vostre creazioni, ma credetemi l’importante sono gli stimoli che condividiamo, l’atmosfera che respiriamo ripaga più di un esaltare la propria bravura. L’ ego va dominato e non è facile, lo so benissimo. Mi vengono idee, le esterno, le riprendo, le cestino. Non tutto si può mettere sul piatto d’argento, alcune cose sono solo posticipate, altre moriranno. 

Tutto cambia, se  migliora o peggiora lo decidiamo noi strada facendo e lo scambio si fa in un doppio senso perché il senso unico può portare anche in un fossato o in un abisso dal quale è faticoso risalire! Lo so perché in passato sono precipitato proprio in quel fossato buio, profondo e angusto dal quale sto ancora risalendo le sponde. 

Voglio esprimere un sincero grazie al gruppo di pari sempre presente ad ascoltarmi o ad abbattermi, non importa, perché soprattutto dalla sconfitta mi faccio forza e trasformo gli errori in grandi opportunità! Non mi sento superiore a nessuno, mi rimbocco solo le maniche, con i miei tempi e non ho alcuna fretta, la vita è lunga, si spera!

Il viaggio Continua con mille proggetti, obiettivi a breve termine tra cui un e-book e molti a lungo termine.

Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri. Michelangelo

La Carovana, il viaggio delle emozioni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: