ZigZag il Presepe a ventaglio

I Re Magi partono per questo viaggio recando nel bagaglio la brillantezza del loro sorriso, l’incenso, il profumo e l’intensità di vivere la vita pienamente! Infine portano la preziosa mirra per purificare il corpo e lo spirito.

Questo libro a ventaglio, Leporello, è nato per costruire il presepe di questo anno così particolarmente incerto e sospeso tra una lacrima ed un sorriso. E lo voglio dedicare ad ognuno di noi per ricordare che, per quanto imperfetta e complicata sia la vita, troviamo sempre la forza di continuare questo viaggio uniti tutti dall’insaziabile desiderio di vivere!

Ho riscontrato errori tecnici che possono nutrire i sentimenti di sconfitta, ma dagli errori nascono nuove e interessanti idee. Il colore della carta non mi ha permesso di giocare con gli acquarelli, pastelli o altro. Ho potuto solo impiastrare tinte scure su collage.

Il libro si mantiene per la storia che è nata alla fine della composizione.Ora che Zigzag è pronto verrà mostrato come un presepe accanto all’albero, vicino ai regali.

Potevo buttarlo!!

Potevo rifarlo!

Ho scelto di tenerlo per ricordarmi dell’errore. Ne farò un altro a gennaio condividendo giorno per giorno le idee. Non è facile perché lavoro molto d’istinto. La condivisione sarà uno degli obiettivi del nuovo anno. Questo è stato il mio regalo per questo natale: sbagliare per maturare nuove consapevolezze. Ho sperimentato l’equilibrio tra il materiale scelto e l’impulsività.

Da qui si riparte,  In equilibrio. 

Paolo

Pubblicità

2 risposte a “ZigZag il Presepe a ventaglio”

  1. […] Il presepe, invece, l’ho fatto su un libro Leporello intitolato “ZigZAG il presepe a ventaglio”. […]

    "Mi piace"

  2. […] inducono a creare con continuità e ispirazione. Partendo da questo stimolo ho deciso di creare  zig zag il presepe a ventaglio, e da li ho pensato di creare uno zig zag al mese, ogni mese un tema differente ispirato alla […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: